Col bollettino ufficiale della Serie Ordinaria n. 51 di Lunedì 14 dicembre 2020, la Regione Lombardia fornisce ulteriori dettagli in merito al Bando AxEL
Nella scheda informativa si ribadisce l’obiettivo del bando, ovvero un sostanziale aumento della diffusione di impianti fotovoltaici integrati (microreti elettriche energeticamente efficienti) nelle utenze pubbliche, o sistemi di accumulo per quelli già esistenti, tramite un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute per 20 milioni di euro messi a disposizione (eventualmente incrementabili).
Beneficiari e contributi
Sono ammessi alla richiesta gli Enti Locali lombardi, ovvero Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e la Città Metropolitana di Milano (in caso di adesione in forma associata, ad esempio nel contesto di Unione o Comunità Montana, non sarà possibile fare una seconda richiesta per il singolo Municipio).
Il contributo, a cui si potrà accedere dal 18 gennaio 2021 sino al 19 marzo dello stesso anno, è pari al 100% per le spese sostenute a fronte di nuovi sistemi di accumulo connessi ad impianti fotovoltaici esistenti, mentre al 50% per nuovi impianti fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo, incrementabile al 90% qualora il Comune richiedente abbia una popolazione residente fino a cinquemila abitanti e per le Comunità Montane. Il tetto massimale del contributo sarà comunque pari a 200mila euro per beneficiario.
Domande e ammissione
Ogni ente potrà presentare più domande, una per ogni microrete elettrica da realizzare, allegandovi una scheda sintetica della medesima, una scheda tecnica del sistema di accumulo, il quadro economico e un cronoprogramma degli interventi. L’istruttoria di ammissione seguirà l’ordine cronologico di protocollo della domanda, presentabile esclusivamente online. È riservata una quota di 5.000 euro per i Comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti.
Il bando è reperibile sul sito web di Regione Lombardia e sulla piattaforma annessa dei Bandi online, mentre la casella di posta elettronica dedicata è la bando_AXEL@regione.lombardia.it. È altresì possibile contattare i numeri 02 6765 2614 / 02 6765 5588 e il numero verde 800 131 151.
TITOLO
|
BANDO AxEL
Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di Accumulo per Enti Locali (*) |
DI COSA SI TRATTA
|
L’obiettivo del bando è aumentare la diffusione di
microreti elettriche energeticamente efficienti nelle utenze pubbliche. L’iniziativa intende finanziare nuovi impianti fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo oppure nuovi sistemi di accumulo per fotovoltaici esistenti attraverso un contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute. |
TIPOLOGIA | Agevolazione. |
CHI PUÒ PARTECIPARE
|
Enti Locali in Lombardia (Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e Città Metropolitana di Milano). |
RISORSE DISPONIBILI | 20 milioni di euro, eventualmente incrementabili. |
CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
|
Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese sostenute per nuovi sistemi di accumulo connessi a impianti fotovoltaici esistenti.
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per nuovi impianti fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo. La percentuale è aumentata al 90% per i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti e per le Comunità montane. Il massimale del contributo è 200.000,00 euro per beneficiario. |
DATA DI APERTURA | 18 GENNAIO 2021 |
DATA DI CHIUSURA | 19 MARZO 2021 |
COME PARTECIPARE
|
Presentazione della domanda sul sito Bandi online.
Ogni Ente può presentare più domande, una per ogni microrete elettrica da realizzare. Per ogni domanda allegare: 1) scheda sintetica della microrete; 2) scheda tecnica del sistema di accumulo; 3) quadro economico; 4) cronoprogramma. |
PROCEDURA DI SELEZIONE
|
Procedura a sportello con istruttoria di ammissione
secondo l’ordine cronologico di protocollo della domanda. Riserva pari a euro 5.000.000,00 a favore dei Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti. |
INFORMAZIONI E CONTATTI
|
Casella di posta elettronica dedicata:
bando_AXEL@regione.lombardia.it Numeri per informazioni sul Bando: 02 6765 2614 / 02 6765 5588 Numero verde per l’assistenza su Bandi online: 800 131 151 |