Bando 110, Superbonus, Sismabonus, Ecobonus, Rigenerazione Urbana, Bando Borghi Storici, Bando Bonifica Amianto… La Legge di Bilancio 2021 e il quadro normativo successivo hanno presentato sulla carta numerose occasioni di finanziamento per le aziende e gli amministratori locali.
Tuttavia, tra ritardi, mancate coperture e una fitta rete legislativa di non facile interpretazione, il rischio di trovarsi disorientati e di perdere preziose occasioni di finanziamento è tangibile.
In quest’ottica l’Unione Provinciale degli Enti Locali (UPEL) di Varese ha organizzato per lunedì 8 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, uno Sportello individuale con gli esperti del settore per confrontarsi sull’argomento e chiedere delucidazioni, aperto a responsabili di servizio, funzionari, operatori e amministratori.
Lo “Sportello Bandi e Finanziamenti” sarà tenuto da Stefano Gussoni, consulente libero professionista con esperienza pluriennale di affiancamento delle pubbliche amministrazioni nello sviluppo di politiche attive finalizzate all’attrazione di risorse derivanti dagli strumenti di finanza agevolata di origine pubblica, e da Lucio Brignoli, in grado di vantare un’esperienza decennale nella governance dei processi decisionali e amministrativi in materia di energia e ambiente presso numerose istituzioni.
Lo Sportello si svolgerà in modalità telematica, utilizzando l’applicativo GoToMeeting, mentre la prenotazione degli appuntamenti dovrà essere anticipata da una e-mail a upel@upel.va.it, unitamente alla presentazione del quesito da porre o dell’argomento da affrontare. Sarà infatti necessario presentare per tempo la materia richiesta per la quale si richiede supporto, per poter assicurare la preparazione della documentazione necessaria volta a fornire la risposta più efficace e completa possibile. Con la conferma di richiesta da parte della segreteria UPEL, si riceverà una e-mail che contiene il collegamento per partecipare allo sportello. Qualora
Per poter partecipare sono richiesti una connessione internet stabile, una webcam e un microfono. Sarà possibile partecipare tramite smartphone o tablet. Scaricando l’app GoToMeeting disponibile per dispositivi Android e iOS.
L’accesso è gratuito per gli Enti associati (purché gli stessi siano in regola con il pagamento della quota associatica), mentre per gli esterni il costo per l’intervento sarà di 150,00 euro, IVA 22% non compresa qualora sia dovuta. In caso di disdetta il richiedente è pregato di inviare la stessa entro il giorno precedente lo sportello, per non incorrere nell’addebito del costo dell’esperto.