A riconferma dei rapporti tra Italia ed Emirati Arabi Uniti anche sul piano delle energie rinnovabili, Terna, azienda leader nella trasmissione di energia elettrica in Europa, ha presentato in occasione dell’Expo 2020 di Dubai la propria opera “Driving Energy”, che campeggia all’interno del Padiglione Italia “Beauty Connects People”.
L’installazione rappresenta i tre focus strategici del gruppo: Sostenibilità, Innovazione e Digitalizzazione. La prima viene rappresentata da uno specchio, pensato come strumento di coscienza e responsabilità poiché riflette l’immagine dell’osservatore. Le altre due sono simboleggiate dalla luce e dal movimento dei pigmenti azzurri e blu a ricordare i colori del cielo, fino a creare un sistema capillare di linee a rappresentazione della rete elettrica ed energetica.
I progetti di Terna per la decarbonizzazione
Sempre sui temi della innovazione e digitalizzazione, Terna ha investito più di 900 milioni di euro all’interno del suo Piano Industriale, nella logica di una diffusa transizione energetica e resilienza del sistema elettrico. Sul piano della sostenibilità invece, Terna ha predisposto che il 95% dei 9 miliardi di investimenti previsti nel Piano Industriale 2021-2015 “Driving Energy”, sia dedicato a politiche di integrazione delle fonti rinnovabili non programmabili e all’incremento della sicurezza degli impianti di sistema elettrico, seguendo i criteri proposti dalla Tassonomia Europea. Dall’alto della sua esperienza Terna è quindi presente a Dubai come principale hub europeo ed italiano per il raggiungimento degli obiettivi della transizione energetica, raccontando dei traguardi conquistati nel cammino della decarbonizzazione ad un paese che basa ancora una larga fetta del proprio commercio sull’estrazione e il trasporto del petrolio, nonostante le importanti azioni assunte dagli Emirati Arabi Uniti in questa direzione.
Terna a Dubai e l’installazione nel Padiglione Italia
La presentazione dell’installazione Terna “Driving Energy” all’Expo è avvenuta a margine dell’evento “From Milan to Glasgow: energy transition for climate action”, organizzato dal Commissariato Generale d’Italia per Expo 2020 Dubai. Per l’azienda era presente il Direttore Grandi Progetti e Sviluppo Internazionale, Giacomo Donnini, il quale ha presentato l’opera dell’artista Marianna Masciolini, realizzata con materiali sostenibili ed elementi della rete elettrica riciclati e lunga 60 metri, come sinonimo dei benefici ambientali apportati dalle nuove opere di Terna in Italia e nel Mediterraneo all’interno della crescita economica nazionale. Una penisola percorsa da una fitta colonna di energia alimentata da ogni porto del Mediterraneo fino alle Alpi e che si irradia con tutti i partner del mondo. Un sistema energetico sostenibile poiché, come dichiarato dal presidente di Terna Valentina Bosetti, «gli ecosistemi su cui poggiano la nostra società, la nostra sicurezza, il nostro benessere sono infatti in pericolo. Una situazione che richiede una correzione di rotta radicale, per rendere sostenibile il nostro modo di vivere e produrre».