Acque sotterranee: pubblicato dossier di Legambiente
La situazione delle risorse idriche presenti nel sottosuolo non è delle più rosee. La Giornata Mondiale dell’Acqua In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) tenuta dalle Nazioni Unite a partire dal 1992, l’associazione italiana Legambiente ha voluto...
Read moreCovid e cambiamento climatico. Sulle emissioni è mancata la capitalizzazione del rallentamento
Il sacrificio dovuto alla crisi pandemica mondiale, che ha fermato il Mondo intero rallentando le emissioni di CO2, l’inquinamento atmosferico e migliorando per qualche tempo l’ambiente, è stato vanificato nel corso del 2021. Insomma, è stato un breve sospiro...
Read moreCrescono i benefici del riciclo, l’Italia è virtuosa!
La “battaglia” per l’aumento del riciclo segna importanti traguardi in Italia, che ci avvicinano al raggiungimento degli obiettivi europei. Le statistiche La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e il FISE UNICIRCULAR (l’Unione Imprese Economia Circolare) hanno presentato a dicembre...
Read moreIl mercato dell’auto elettrica in forte crescita. Incentivi e timori in Italia
Secondo i dati di Smart Mobility Report 2020, si registra un boom di vendite con 60.000 nuove automobili elettriche lanciate sul Mercato. I dati di crescita e le mancanze nazionali Nel 2019, tra auto elettriche ed ibride pug-in, la...
Read moreObiettivo Clean City: Legambiente lancia l’allarme per la qualità dell’aria italiana
Il Rapporto Mal’Aria 2021, stilato da Legambiente, mantiene alta la preoccupazione per le condizioni atmosferiche nelle conurbazioni italiane. A causa dello smog dovuto prevalentemente all’elevato traffico che ancora incombe sulle strade nazionali, l’aria non risulta qualitativamente pulita, diventando causa...
Read moreL’impegno mondiale convenuto a Marsiglia a difesa della biodiversità
Un nuovo step nel cammino verso la difesa dell’ambiente ad opera della comunità internazionale. A Marsiglia il 10 settembre oltre 70 Stati hanno firmato un nuovo manifesto d’intesa mondiale, da considerarsi come fase preliminare verso la stesura di un...
Read moreRiforestazione, difesa della biodiversità e bioeconomia: Il Green Deal Europeo nella strategia del 2030
L’Unione Europea metterà in campo un nuovo Green Deal per raggiungere gli alti obiettivi che si pone nella lotta contro i cambiamenti climatici. Il piano d’azione Il processo passerà per una oculata programmazione denominata “Nuova Strategia Forestale per il...
Read moreFumo ed emissioni; il necessario impegno europeo per la salvaguardia della salute dei concittadini
La frase “il fumo uccide” sui pacchetti delle sigarette è da tempo obbligo di legge, per ricordarne i rischi e la libera scelta nel loro utilizzo. Diversa storia il fumo degli scarichi, dove non c’è libera scelta per il...
Read more