Fumo ed emissioni; il necessario impegno europeo per la salvaguardia della salute dei concittadini
La frase “il fumo uccide” sui pacchetti delle sigarette è da tempo obbligo di legge, per ricordarne i rischi e la libera scelta nel loro utilizzo. Diversa storia il fumo degli scarichi, dove non c’è libera scelta per il...
Read moreBonus auto, i fondi finiscono anche per elettriche e ibride plug-in. Cosa succede ora
Bonus auto, i fondi finiscono anche per elettriche e ibride plug-in. Cosa succede ora La quota di mercato delle vetture elettrificate supera il 10% contro lo 0,5% del 2018, quando il bonus esordì. Così la dote si esaurisce anzitempo,...
Read moreGreenItaly 2020: green jobs in costante crescita, il PNRR sarà un volano per la crescita nazionale
Secondo i dati espressi dalla Unioncamere, il green jobs e le professioni legate direttamente alla transizione ecologica in Italia sono in costante aumento. Nel periodo tra il 2016 e il 2020 sono cinquecentomila le imprese, tra industria e servizi,...
Read moreMini-abitazioni, reti salva-cetacei, legno ricavato dalla carta; quando l’ingegno salvaguarda l’ambiente
Oggi vi raccontiamo alcuni esempi virtuosi di approccio con l’ambiente. Tra sostenibilità nella pesca, nella gestione e rispetto di siti archeologici, nel riciclo di materiali e nell’innovazione abitativa e degli stili di vita, queste testimonianze racconta che, grazie all’ingegno...
Read moreConto Termico articolo 48, incentivabili al 100% scuole e ospedali
Il pacchetto di incentivi del Conto Termico registra un’importante novità con l’approvazione dell’articolo 48-ter durante la conversione nella legge 126 del 13 ottobre 2020 del decreto legislativo 104 in merito alle tipologie di spese che possono contare su una...
Read moreIl Green Deal europeo proclamato durante il summit internazionale, i passi concreti dell’Unione
Le grandi potenze del mondo hanno rinnovato le proprie promesse e programmato azioni in difesa del clima. Si è difatti tenuto tra il 22 e il 23 aprile un nuovo summit online che ha visto la partecipazione del presidente...
Read moreSuperbonus 110%. Allargare la platea di beneficiari e migliorare l’accessibilità. Delineata proroga per il 2023
Il Superbonus 110% sarà prorogato al 2023. È quanto prospettato dalle nuove linee guida in tema di detrazioni fiscali per interventi edilizi nell’ambito dell’esame del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza approvate in Parlamento. Inoltre, in attesa della versione...
Read moreLe Comunità Energetiche Rinnovabili; costi e prospettive
Abbiamo affrontato ieri nell’articolo “Le Comunità Energetiche Rinnovabili; vantaggi, personalità giuridica e normative” il quadro normativo e i vantaggi inerenti alle Comunità Energetiche. Tuttavia, il processo è ancora in fase di sviluppo (ricordando la scadenza del recepimento della Direttiva...
Read moreLe Comunità Energetiche Rinnovabili; vantaggi, personalità giuridica e normative
Il Decreto Milleproroghe ha introdotto in Italia un’importante novità in ambito energetico, a livello di consumi e produzione. La nascita delle Comunità Energetiche Rinnovabili permetterà ai consumatori, tramite associazioni che uniscano cittadini, attività commerciali e imprese, di dotarsi di...
Read moreConsiderare le esigenze dell’ambiente come criterio economico; le teorie del “The Economics of Biodiversity”
La natura opera le proprie funzioni aumentandone la produttività, la resilienza e l’adattabilità tramite la biodiversità. Tuttavia, Il tasso di sfruttamento delle risorse naturali è stato più alto che mai negli ultimi decenni, vanificando i potenziali insiti nella natura. L’Economia...
Read more