Il PNRR per rilanciare le strutture di campagna; il rinnovo turistico, sociale ed energetico delle periferie
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella propria politica di rilancio nazionale, punterà anche alle realtà interne e rurali. Il PNRR infatti prevede, all’interno della Missione “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo”, un piano di ristrutturazione degli edifici...
Read moreCondomini e Superbonus; la crescita continua e le grandi potenzialità inespresse
Il Superbonus non riesce ancora a imporre la propria piena potenzialità, specialmente nella ristrutturazione di condomini, strutture che offrono numerose possibilità andando a coprire molti più consumatori rispetto a singole unità abitative. Secondo i dati Enea pubblicati il 31...
Read moreEvoluzioni funzionali nel tempo; l’utilità del Roccolo di Dossena nel tempo
Oggi torniamo a parlare di Dossena (BG), Comune che ha avviato un percorso di riqualificazione turistica sostenibile creando un nuovo polo turistico, basato sulla ristrutturazione dell’area dell’ex Tiro al Volo e del Roccolo presso l’area denominata “Tondo”, fruendo del...
Read moreIn agenda: Sportello Bandi e Finanziamenti
Appuntamento in agenda! ? Lunedì 8 febbraio sportello individuale online con gli esperti del settore, a disposizione per fornire assistenza a responsabili di servizio, funzionari, operatori e amministratori sui temi del Bando Rigenerazione Urbana, Bando Borghi Storici e Bando...
Read moreRecovery Plan ostaggio della crisi parlamentare, i tempi per l’approvazione si accorciano
Giorni fondamentali per il Recovery Plan, con il Parlamento obbligato ad una corsa contro il tempo per la riuscita dell’approvazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La scadenza per la presentazione del progetto di spesa dei fondi...
Read moreIl Conto Termico; definizioni e novità degli incentivi dedicati all’efficientamento energetico
Il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha aggiornato sulla homepage del proprio sito i valori del Contatore del Conto Termico, lo strumento che consente di monitorare l’andamento degli incentivi predisposti per il meccanismo di supporto alla realizzazione di interventi di...
Read moreRilanciare il territorio grazie ai giovani, ANCI e il Dipartimento varano il progetto “Fermenti in Comune”
L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile del Consiglio dei ministri, ha presentato il nuovo bando incentrato su progetti locali a favore dei giovani, con contributi compresi tra...
Read more