La trasformazione della scuola di Fino del Monte
Nuova vita per la scuola primaria ubicata in via Domenico Poloni n.9, tramite un’opera di riqualificazione energetica. Lo sviluppo del territorio Tra l’altopiano di Clusone, la Presolana e la Borlezza, Fino del Monte è un piccolo paese che racconta...
Read moreIn progettazione: l’efficientamento energetico della scuola di Cologno al Serio
Il Comune e Briane hanno siglato una partnership volta a rivalorizzare gli impianti scolastici. I finanziamenti Il progetto, siglato assieme a Briane e presentato per la richiesta dei finanziamenti, prevede la trasformazione della locale scuola media in un edificio...
Read moreVisit Presolana: alla riscoperta del patrimonio naturale e culturale
Simbolo della Val Seriana e del Parco delle Orobie, la Presolana è tra le montagne più amate e frequentate del Bergamasco. La realtà geografica ed immaginaria La cima occidentale raggiunge i 2.521 metri di quota. Austera e rocciosa in estate, immacolata in...
Read moreI grandi bacini d’acqua sono a rischio
Quasi 50.000 dighe perderanno un quarto della loro capacità entro il 2050 Le fonti idriche di tutto il mondo sono a rischio. Secondo i dati raccolti dall’ONU, entro il 2050 la capacità delle grandi dighe scenderà da 6 trilioni...
Read moreLa rigenerazione dei Comuni. Voce ai sindaci premiati dal Bando RI-GENERA!
Vogliamo tornare oggi sul Bando RI-GENERA, ascoltando direttamente le voci degli amministratori locali. I Comuni di Dossena, Gromo e Lenna hanno lavorato in maniera sinergica con Briane per puntare al miglioramento e, come abbiamo visto nel nostro articolo “Il...
Read moreLe energie rinnovabili sempre più gettonate, record di investimenti nel 2022
I dati di Bloomberg NEF disegnano un quadro eccezionale per gli investimenti nelle energie alternative, con un record di un trilione di dollari spesi nel precedente anno. Gli investimenti Nel 2022 sono stati registrati investimenti per 1,1 trilione di...
Read moreIl Bando RI-GENERA: ridurre i consumi integrando le fonti rinnovabili
Regione Lombardia ha ammesso 265 proposte presentate da vari Comuni per riqualificare le proprie strutture pubbliche. Il lavoro di assistenza di Briane è stato premiato per alcuni di essi. Il bando regionale Per il contenimento dei consumi energetici Regione...
Read moreUna “cultura energetica” per aiutare le imprese a comprendere il futuro
ENEA e Confirmi varano una campagna di sensibilizzazione. Il tema dell’efficientamento energetico è centrale per un’azienda. Supportato da incentivi e bandi europei, nazionali e regionali, argomento sempre all’ordine del giorno nel dibattito politico e pubblicizzato dalle istituzioni, è un...
Read moreComunità Energetiche Rinnovabili: le esperienze dei Comuni
Nell’articolo precedente ci siamo occupati delle Comunità Energetica rinnovabili, valutandone lo stato attuale, le potenzialità e il loro sviluppo. In questo articolo vogliamo proporvi le esperienze dei comuni lombardi di Lissone, Alzano Lombardo e Treviglio, direttamente dalle testimonianze degli...
Read moreUna Comunità che condivide le proprie potenzialità energetiche
Se il modo di dire “l’unione fa la forza” ha un fondo di verità, vale sicuramente per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Definizione di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) La “CER” è stata introdotta nel dicembre 2019 tramite il Decreto Milleproroghe, divenendo...
Read more