Rystad Energy: come generare riciclo nelle energie rinnovabili
Nei nostri articoli recenti abbiamo sempre messo l’accento sulla necessità di muoversi su due livelli, ovvero quello delle energie rinnovabili e quello del riuso e del risparmio. Oggi dimostreremo come sia intersecabile il riciclo nelle stesse energie rinnovabili. L’utilità...
Read moreNuovi investimenti per l’efficientamento energetico: 385 Comuni riceveranno nuovi fondi
Il ministero dell’Interno ha individuato le comunità che potranno giovare delle risorse stanziate. Pubblicato l’elenco della selezione La selezione è stata pubblicata sul sito governativo tramite il Decreto Ministeriale 18 luglio 2022. Si tratta di 450 milioni di euro,...
Read moreCambiamenti climatici ed economia. La Banca Centrale Europea vara delle nuove iniziative
Il processo di trasformazione della politica europea in presenza degli effetti dei cambiamenti climatici, senza dei vincoli efficaci, rischia di essere posta in secondo piano e non affrontato. Proprio per questo il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha...
Read moreENEL lancia NextHy. La nuova frontiera dell’idrogeno verde
Prosegue la ricerca ed il potenziamento delle energie rinnovabili, con nuovi risultati in Sicilia. Il progetto Presso Carlentini (Siracusa) la Enel Green Power sta portando avanti una nuova piattaforma innovativa dedicata all’idrogeno verde. Il progetto, denominato NextHy, si pone...
Read moreCrisi delle materie prime, la richiesta di “terre rare” non è al passo con il green deal
La ricerca di una transizione energetica diffusa, efficiente e in grado di garantire le richieste dei consumatori nel conflittuale contesto mondiale, presenta numerose contraddizioni e problemi. È il caso di alcuni componenti essenziali del processo, ovvero le “terre rare”....
Read moreLe strategie di efficientamento energetico portano risparmio? Ecco i risultati dell’esperimento ENEA in Umbria
ENEA ha posto una nuova rilevante tappa nello sviluppo delle pratiche di efficientamento energetico, tramite la sperimentazione dell’intelligenza artificiale in grado di simulare i consumi in un arco di tempo di 25 anni. L’analisi dei dati dell’Umbria Il progetto...
Read morePNRR: Aggiornamenti, tutela del territorio e risorse idriche
Una nuova opera di modifica al testo del Superbonus potenzierà gli interventi finalizzati a contrastare il dissesto idrogeologico e a tutelare la risorsa idrica. Lotta al dissesto idrogeologico In occasione della pubblicazione del documento “Monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale...
Read moreAcque sotterranee: pubblicato dossier di Legambiente
La situazione delle risorse idriche presenti nel sottosuolo non è delle più rosee. La Giornata Mondiale dell’Acqua In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) tenuta dalle Nazioni Unite a partire dal 1992, l’associazione italiana Legambiente ha voluto...
Read more