Crisi delle materie prime, la richiesta di “terre rare” non è al passo con il green deal
La ricerca di una transizione energetica diffusa, efficiente e in grado di garantire le richieste dei consumatori nel conflittuale contesto mondiale, presenta numerose contraddizioni e problemi. È il caso di alcuni componenti essenziali del processo, ovvero le “terre rare”....
Read moreLe strategie di efficientamento energetico portano risparmio? Ecco i risultati dell’esperimento ENEA in Umbria
ENEA ha posto una nuova rilevante tappa nello sviluppo delle pratiche di efficientamento energetico, tramite la sperimentazione dell’intelligenza artificiale in grado di simulare i consumi in un arco di tempo di 25 anni. L’analisi dei dati dell’Umbria Il progetto...
Read morePNRR: Aggiornamenti, tutela del territorio e risorse idriche
Una nuova opera di modifica al testo del Superbonus potenzierà gli interventi finalizzati a contrastare il dissesto idrogeologico e a tutelare la risorsa idrica. Lotta al dissesto idrogeologico In occasione della pubblicazione del documento “Monitoraggio dell’attuazione del Piano Nazionale...
Read moreAcque sotterranee: pubblicato dossier di Legambiente
La situazione delle risorse idriche presenti nel sottosuolo non è delle più rosee. La Giornata Mondiale dell’Acqua In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) tenuta dalle Nazioni Unite a partire dal 1992, l’associazione italiana Legambiente ha voluto...
Read moreEconomia circolare: ripensare la moda e l’edilizia
In tutti i settori, oltre agli investimenti green e al riciclo, esiste un’ulteriore soluzione, l’economia circolare. Il risparmio dei cittadini europei A farsene paladina è la Commissione Europea, promuovendo il riutilizzo di tutti i materiali possibili (escludendo sostanzialmente medicinali...
Read moreAnche i parchi al passo tra sostenibilità e futuro
Il Ministero della Transizione Economica ha approvato una nuova direttiva per digitalizzare le aree nazionali protette. Parchi e digitale? Sì I parchi (e le aree marine protette), custodi dell’ambiente autoctono nazionale, della diversità flora-faunistica e delle comunità locali con...
Read moreAsfalto green, forestazione urbana, ricerca della sostenibilità: Esempi virtuosi nelle metropoli italiane
Le grandi città sono una fonte di consumo energetico e di produzione di inquinamento rilevanti. Ma ci sono alcuni esempi virtuosi nella lotta contro i cambiamenti climatici. Nuovo polmone verde a Genova I boschi sono i nostri polmoni, ma...
Read more