Considerare le esigenze dell’ambiente come criterio economico; le teorie del “The Economics of Biodiversity”
La natura opera le proprie funzioni aumentandone la produttività, la resilienza e l’adattabilità tramite la biodiversità. Tuttavia, Il tasso di sfruttamento delle risorse naturali è stato più alto che mai negli ultimi decenni, vanificando i potenziali insiti nella natura. L’Economia...
Read moreGreen Square – Piazza Vecchia Bergamo, il racconto dell’innovazione ambientale di Bergamo
Raccontare gli spazi verdi all’interno delle grandi città presentando i progetti di riqualificazione susseguitesi. È l’obiettivo centrale del nuovo libro «Green Square – Piazza Vecchia Bergamo», edito Corponove e a cura di Mario Bonicelli, che racconta attraverso testi, immagini...
Read more