Considerare le esigenze dell’ambiente come criterio economico; le teorie del “The Economics of Biodiversity”
La natura opera le proprie funzioni aumentandone la produttività, la resilienza e l’adattabilità tramite la biodiversità. Tuttavia, Il tasso di sfruttamento delle risorse naturali è stato più alto che mai negli ultimi decenni, vanificando i potenziali insiti nella natura. L’Economia...
Read moreCome cambierà l’economia dopo la pandemia
Da un’analisi Mip-Politecnico Milano: in quali direzioni si muoveranno ottimizzazioni dei costi e investimenti? Quale sarà la struttura organizzativa? Che peso avrà lo smart working? L’impatto del coronavirus sull’economia sta accelerando i grandi trend di cambiamento delle imprese. Come cambieranno...
Read more