Economia circolare: ripensare la moda e l’edilizia
In tutti i settori, oltre agli investimenti green e al riciclo, esiste un’ulteriore soluzione, l’economia circolare. Il risparmio dei cittadini europei A farsene paladina è la Commissione Europea, promuovendo il riutilizzo di tutti i materiali possibili (escludendo sostanzialmente medicinali...
Read more300 milioni di euro agli enti locali per manutenzione straordinaria nella nuova Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio per il 2022, affianco al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mette nuove risorse per gli Enti Locali. Sono stati stanziati difatti in totale 600 milioni di euro per la progettazione nella manutenzione straordinaria di...
Read moreImmobili: le proposte europee tra riduzione delle emissioni, certificati comunitari e “passaporti”
La Commissione Europea, tramite una nuova direttiva, propone un nuovo obiettivo al settore dell’edilizia nel campo dell’efficientamento energetico degli immobili. A partire da quelli pubblici, tutti i nuovi edifici futuri dovranno essere ad emissione zero, entro il 2027 per...
Read moreIl PNRR per rilanciare le strutture di campagna; il rinnovo turistico, sociale ed energetico delle periferie
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nella propria politica di rilancio nazionale, punterà anche alle realtà interne e rurali. Il PNRR infatti prevede, all’interno della Missione “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo”, un piano di ristrutturazione degli edifici...
Read moreSuperbonus; criticità su spese, scadenze e limiti territoriali ma le pratiche sono in aumento
In merito alle ultime novità inerenti al Superbonus e alle sue scadenze, numerosi imprenditori e richiedenti evidenziano ancora alcune problematiche inerenti al progetto. Le scadenze La data del 30 giugno 2022, posta come termine ultimo per i lavori (con...
Read moreIstat: a febbraio incremento del 1,4% nell’edilizia, primi segnali incoraggianti
Dopo un lungo periodo di impasse dovuto alle difficoltà pandemiche, il settore dell’edilizia registra una crescita. Istat: incremento del settore edile L’incremento congiunturale di produzione di 1,4 punti percentuali a febbraio, per la seconda volta consecutiva, denota quantomeno una...
Read more2 mila richieste di cessione del credito per 13 milioni di lavori, attesa per la proroga al 2024
I dati sull’andamento degli incentivi sono stati anticipati dal direttore dell’Agenzia delle Entrate a Telefisco del Sole 24 Ore.
Read more