Istat: a febbraio incremento del 1,4% nell’edilizia, primi segnali incoraggianti
Dopo un lungo periodo di impasse dovuto alle difficoltà pandemiche, il settore dell’edilizia registra una crescita. Istat: incremento del settore edile L’incremento congiunturale di produzione di 1,4 punti percentuali a febbraio, per la seconda volta consecutiva, denota quantomeno una...
Read moreEvitare la dispersione di calore. Il Superbonus 110% per porte e finestre
Una delle maggiori fonti di dispersione del calore può essere provocata da porte e finestre. La loro capacità di isolamento termico (sia in estate mantenendo il fresco all’interno della stanza che in inverno trattenendo il calore) e acustico è...
Read moreSuperbonus con l’APE convenzionale
L’attestazione della prestazione energetica può riferirsi a una o più unità immobiliari facenti parte di un medesimo edificio. All’Attestato di Prestazione Energetica si aggiunge l’Attestato di Prestazione Energetica convenzionale, esplicitamente previsto per dimostrare il duplice salto di classe dell’edificio in...
Read moreHorizon 2020, risorse europee per i Comuni
Aperto il primo bando European City Facility per implementare i piani d’azione per l’energia sostenibile e il clima: nel quadro del Programma Horizon 2020 è stato lanciato il primo bando European City Facilities (Eucf), per promuovere l’utilizzo delle risorse...
Read more