Gli studi di Oxford: la presenza dei combustibili fossili, la transizione energetica e le difficoltà politiche
Lo studio “Current Energy Crises, the Energy Transition and the Design of Electricity Markets” presenta un quadro ancora grigio. Gli studi ed il parere degli esperti Secondo I ricercatori dell’Oxford Institute for Energy Studies la crisi europea dei prezzi...
Read moreImmobili: le proposte europee tra riduzione delle emissioni, certificati comunitari e “passaporti”
La Commissione Europea, tramite una nuova direttiva, propone un nuovo obiettivo al settore dell’edilizia nel campo dell’efficientamento energetico degli immobili. A partire da quelli pubblici, tutti i nuovi edifici futuri dovranno essere ad emissione zero, entro il 2027 per...
Read moreConsumi energetici: Arera spiega la composizione della bolletta
La soddisfazione di poter aprire il riscaldamento con l’arrivo dei primi freddi collide con il puntualissimo arrivo delle prime bollette. Le sorprese sono spesso amare, non rintracciando una correlazione tra i consumi effettivi e la cifra richiesta dal gestore....
Read moreGiustizia e immobili, il PNRR per scardinare i rallentamenti nella realizzazione dei restauri
Tra le missioni individuate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, una delle principali sarà quella di permettere uno snellimento delle pratiche burocratiche che rallentano l’accesso al Superbonus e agli altri finanziamenti nazionali e regionali, causate spesso dall’inefficienza degli...
Read moreFumo ed emissioni; il necessario impegno europeo per la salvaguardia della salute dei concittadini
La frase “il fumo uccide” sui pacchetti delle sigarette è da tempo obbligo di legge, per ricordarne i rischi e la libera scelta nel loro utilizzo. Diversa storia il fumo degli scarichi, dove non c’è libera scelta per il...
Read moreBuone Pratiche; gli interventi antisismici alle scuole di Verdellino possibili grazie all’ottimizzazione dei finanziamenti per l’efficienza energetica
Esempio virtuoso nell’uso dei finanziamenti nazionali per le opere di efficientamento energetico e di intervento ani-sismico, il Comune di Verdellino, a fronte di 250 mila euro di risorse proprie, è riuscito ad ottenere un finanziamento complessivo per 3 miliardi...
Read more