Per l’autonomia energetica l’Italia vaglia il gas Adriatico. Perché?
La delicata situazione geopolitica mondiale e la crisi sanitaria pongono all’Italia, tra i paesi che ricerca nuove fonti energetiche, sfide impellenti. La ricerca nel Mare Adriatico Tra le proposte sul tavolo, per quanto conteggiando comunque la necessità di spingere...
Read morePrevisioni difficili per il mercato petrolifero. Pesano Covid, rinnovabili e temperature
Il mercato petrolifero continua a presentare contraddizioni a causa dell’influenza di numerosi fattori. Uno scenario del genere, preda dell’incertezza, inevitabilmente proietta a tutto il 2022 le difficoltà nella realizzazione di previsioni. La pandemia, l’inflazione e le rinnovabili La permanenza...
Read moreRiforestazione, difesa della biodiversità e bioeconomia: Il Green Deal Europeo nella strategia del 2030
L’Unione Europea metterà in campo un nuovo Green Deal per raggiungere gli alti obiettivi che si pone nella lotta contro i cambiamenti climatici. Il piano d’azione Il processo passerà per una oculata programmazione denominata “Nuova Strategia Forestale per il...
Read moreMini-abitazioni, reti salva-cetacei, legno ricavato dalla carta; quando l’ingegno salvaguarda l’ambiente
Oggi vi raccontiamo alcuni esempi virtuosi di approccio con l’ambiente. Tra sostenibilità nella pesca, nella gestione e rispetto di siti archeologici, nel riciclo di materiali e nell’innovazione abitativa e degli stili di vita, queste testimonianze racconta che, grazie all’ingegno...
Read more