Gli studi di Oxford: la presenza dei combustibili fossili, la transizione energetica e le difficoltà politiche
Lo studio “Current Energy Crises, the Energy Transition and the Design of Electricity Markets” presenta un quadro ancora grigio. Gli studi ed il parere degli esperti Secondo I ricercatori dell’Oxford Institute for Energy Studies la crisi europea dei prezzi...
Read moreEnergy Manager: tutti i benefici riscontrabili grazie alla nomina
In due precedenti articoli abbiamo approfondito il tema e le specificità dell’Energy Manager. Nell’articolo “Energy Manager: di cosa si tratta e perché è la soluzione vincente per il tuo risparmio energetico” l’abbiamo definito come una figura chiave per la...
Read more“Il risparmio è il miglior guadagno”; le batterie energetiche come riserva e risorsa per i consumatori
Verso un futuro più sostenibile, il risparmio energetico non concerne solo l’uso di energie rinnovabili o l’efficientamento dei generatori di energia, ma anche il corretto immagazzinamento dell’energia prodotta. In questo storico (ma prolungato) periodo di transizione verso l’implementazione di...
Read moreRilanciare il territorio grazie ai giovani, ANCI e il Dipartimento varano il progetto “Fermenti in Comune”
L’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile del Consiglio dei ministri, ha presentato il nuovo bando incentrato su progetti locali a favore dei giovani, con contributi compresi tra...
Read moreNuovi fondi ai Comuni per uno sviluppo sostenibile ed energeticamente efficiente
Il Ministero dell’Interno, tramite decreto del 11 novembre 2020, ha assegnato ai Comuni ulteriori 497 milioni di euro per l’anno 2021 destinati all’esecuzione di lavori per la realizzazione di opere pubbliche, seguendo i criteri e le finalità di utilizzo...
Read more